
Master in Fudraising Management, Europroject Management, Europrogettazione e Sviluppo ed in Innovazione Sociale e Social Business.
ASVI Social Change è un’Istituzione di tras-formazione sociale attiva da 15 anni. Principale ente di formazione per i Manager del No Profit, grazie ai Master in Fudraising Management, Europroject Management e Project Management per la Cooperazione Internazionale, eprimo bacino di reclutamento professionale italiano, supporta e coordina Leader2Leader, il Network dei Manager No Profit Italiani.
VISION: Leaders di qualità per la qualità dello sviluppo
Vediamo un settore No Profit incisivo e capace di essere infrastruttura di comunità per lo sviluppo economico, sociale e civile. Vediamo leader e Manager ricchi di passione e ben preparati alle sfide con capacità strategiche ed efficacia mediatica. Vediamo organizzazioni forti, capaci di attirare e occupare i giovani di talento.
MISSION: Formare, connettere e supportare i manager del cambiamento
La Missione ASVI è la formazione dei Manager No Profit su elevati standard di qualità, lacreazione di network professionali qualificati, il supporto dei professionisti mediante la creazione e lo scambio di buone prassi in ambito internazionale.
L’obiettivo “Formazione” si esprime tramite i Master Internazionali e i Corsi di Specializzazione di base e avanzati.
L’obiettivo “Networking” si realizza in ambito nazionale tramite L2L – Leader2Leader, che abbiamo fondato, finanziato e che attualmente coordiniamo. In ambito Europeo, abbiamo contribuito alla fondazione di EUCLID, il Network dei Dirigenti No Profit europei, di cui siamo referenti per l’Italia.
L’obiettivo “Supporto”, a partire dalle buone prassi, si realizza attraverso L2L ed EUCLID network, ma soprattutto tramite L’Osservatorio sulle Professioni il Lavoro e le Buone Prassi nel No Profit, tra i principali punti di riferimento nel dibattito su tali temi e sull’analisi della qualità sociale, working papers, ricerche e le pubblicazioni.
Nel 2005 ASVI è entrata a far parte di Symbola – Fondazione per le qualità italiane (fondata da E. Realacci, A. Profumo e D. De Masi) come partner ufficiale sul No Profit, condividendo la necessità di promuovere la cultura della “qualità italiana”, sostenendone gli attori e promuovendo eventi e progetti di rilievo tra i quali: la Banca delle Qualità italiane, la primaCampionaria delle Qualità Italiane e il Convegno Qualità e buone prassi nel No Profit, (2007). Marco Crescenzi, Presidente ASVI, è membro nel Comitato Scientifico e del Forum strategico.
Forte il nostro impegno con decine di migliaia di giovani: il lavoro congiunto con AlmaLaurea dal 2006, la presenza nei principali saloni d’orientamento al lavoro dal 2005; dal 2007 la certificazione delle competenze di migliaia di giovani in Servizio Civile, una forte riconoscibilità sul web con circa 5000 domande annue di informazione per accedere ai Master. ASVI gestisce in Italia e all’estero tre ambiti principali di operatività, tra loro integrati: i Master Internazionali per i Manager del No Profit, Leader2Leader, l’Osservatorio sul Lavoro e le Buone Prassi del No Profit.